Ti trovi in: Homepage Notizie ⁄  Dettaglio notizia

Approvato dal Consiglio comunale il "Piano di protezione civile"

Prevenzione, informazione e soccorsi in sinergia tra istituzioni, forze dell'ordine e volontari

Con l’approvazione, all’unanimità, da parte del Consiglio comunale, il Comune di Levanto si è dotato ufficialmente di un “Piano della protezione civile”, strumento indispensabile non solo per affrontare e gestire con efficacia le eventuali emergenze (recentemente causate soprattutto da eventi atmosferici particolarmente violenti) che si dovessero verificare sul territorio e coinvolgere la popolazione, ma anche per limitarne gli effetti più invasivi attraverso una costante opera di monitoraggio e di manutenzione delle infrastrutture finalizzata alla prevenzione dei rischi.
“Il documento approvato - è il commento dell’assessore Alice Giudice, che ha coordinato il lavoro dell’autore del Piano, il professor Mario Moiraghi - rappresenta un supporto operativo indispensabile per gestire al meglio l’emergenza e comprende tutti gli aspetti dei fenomeni da contrastare: dall’analisi dell’ambiente con la dettagliata descrizione del territorio e con l’individuazione delle infrastrutture e dei siti strategici, alla previsione e prevenzione del rischio; dall’organizzazione delle risorse alla descrizione delle procedure di emergenza, fino ad arrivare all’ultima sezione dedicata all’informazione della popolazione. Non si tratta, però, di un punto di arrivo, bensì di un inizio su cui le varie realtà che operano in questo settore sul territorio comunale (istituzioni, forze di soccorso, associazioni di volontariato, ecc.) devono ulteriormente lavorare in totale sinergia tra di loro, nell’interesse dell’intera comunità”.
Non a caso l’assessore ha già intrapreso una serie di incontri (nel prossimo si costituirà il “Centro operativo comunale” (Coc) finalizzati a coordinare gli aspetti operativi del Piano: anche in vista del passaggio tra estate e autunno, che negli ultimi anni ha dimostrato essere il periodo più critico per i rischi connessi al dissesto idrogeologico a causa del mutamento improvviso delle condizioni meteorologiche.
“Appena concertati e attuati gli interventi preventivi – aggiunge l’assessore Giudice – sposteremo l’attenzione sull’informazione e la sensibilizzazione della popolazione: elementi determinanti per far sì che ognuno, in caso di emergenza, sia a conoscenza delle regole di comportamento da tenere al fine di scongiurare l’aggravarsi delle eventuali situazioni di pericolo e di aiutare i soccorritori a compiere efficacemente e in sicurezza il proprio lavoro”.
Da parte dell’assessore, infine, un ringraziamento al suo predecessore, l’assessore Luigi Lapucci, che nella giunta precedente aveva seguito la prima fase della stesura del documento, e al tecnico che ne ha curato l’estensione, il professor Moiraghi.

Levanto, 21 agosto 2015



logo del comune di Levanto - versione piccola

Sito ufficiale del Comune di Levanto
Piazza Cavour 1, Levanto (SP)
Tel: 0187 - 80221 Fax 0187 - 802247
P. IVA 00197500119