- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Anche Levanto si ferma il 31 marzo a mezzogiorno per ricordare le vittime del Coronavirus
Dal 30 marzo un "'Ambulatorio del Distretto" al S. Nicolò e stazione dei Carabinieri aperta dalle 9 alle 17
Anche il Comune di Levanto accoglie l’invito del presidente della Provincia di Bergamo a commemorare ufficialmente le vittime del virus Covid-19 nella giornata di martedì 31 marzo.
Sul palazzo comunale sarà esposta a mezz’asta la bandiera italiana, mentre a mezzogiorno, davanti al palazzo municipale di piazza Cavour, verrà osservato un minuto di silenzio.
Lo stesso minuto di raccoglimento che l’amministrazione comunale invita tutti i cittadini ad attuare nel luogo in cui si troveranno a quell’ora.
Intanto, il Comune ricorda che, come suggerito dall’Asl 5, è opportuno recarsi al Pronto intervento solo per urgenze indifferibili (ma non legate ai sintomi di influenza o Covid-19), mentre per visite ambulatoriali, da lunedì 30 marzo, ci si può rivolgere all’Ambulatorio del Distretto, situato al piano terra dell’ospedale San Nicolò e aperto dal lunedì al sabato, dalle ore 9 alle ore 12.30.
Sempre da lunedì 30 marzo, la locale stazione dei Carabinieri sarà aperta al pubblico ogni giorno (domeniche comprese) dalle 9 alle 17.
Levanto, 28 marzo 2020