- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Allerta meteo, come iscriversi al servizio gratuito di avviso tramite Sms
Dal Comune i messaggi sui cellulari degli utenti
Anche in vista dell’approssimarsi della stagione più a rischio per i fenomeni meteorologici di forte intensità, il Comune di Levanto invita i cittadini ad attivare il servizio di allerta meteo erogato gratuitamente attraverso l’invio di sms agli utenti.
Chi desidera usufruire dell’iniziativa, diventata particolarmente utile negli ultimi anni, nei quali le forti piogge hanno spesso costretto l’amministrazione comunale ad adottare provvedimenti (anche preventivi) di protezione civile come la chiusura delle scuole, deve collegarsi al sito internet www.comune.levanto.sp.it , cliccare sul link presente sull’home page e accedere alla pagina di registrazione.
Compilando i campi indicati con le proprie generalità e il proprio numero di telefono cellulare si viene inseriti in una lista degli utenti che riceveranno un messaggio ogniqualvolta il servizio di protezione civile comunale riterrà opportuno avvertire la popolazione di situazioni di interesse particolare relative ai fenomeni meteorologici (previsioni, situazione in tempo reale, norme di comportamento, ecc.) ed altri eventi di rilevanza pubblica (eventuali fenomeni di inquinamento idrico o marino, temporanea sospensione dell’erogazione di servizi, ecc.).
Naturalmente i dati inviati saranno trattati mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza, ed utilizzati esclusivamente per fornire agli iscritti materiale a carattere informativo, nonché per verificare il livello di soddisfazione degli utenti sul servizio ed effettuare analisi statistiche, ma non saranno oggetto di diffusione.
Ci si potrà comunque cancellare dal servizio in qualsiasi momento, inviando una mail all’indirizzo di posta elettronica certificata comune.levanto.sp@legalmail.it
“Ora che abbiamo approvato il Piano della Protezione civile e stiamo perfezionando la ‘macchina’ che dovrà gestire le emergenze ed elaborando in dettaglio le modalità operative degli interventi e della comunicazione del rischio - spiega l’assessore Alice Giudice - è importante che i cittadini contribuiscano al buon funzionamento dell’intero sistema facilitando le operazioni che il Comune è chiamato ad attuare. E vista la diffusione ormai pressoché totale dei telefoni cellulari tra la popolazione di ogni fascia di età, il servizio di allerta attraverso sms rappresenta il sistema più immediato e semplice, oltre che gratuito per gli utenti, per raggiungere il maggior numero possibile di cittadini e tenerli informati”.
Levanto, 8 ottobre 2015