- PNRR
- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
Affitti, pubblicato il bando per la concessione di contributi
Domande entro lunedì 31 luglio
Il Comune di Levanto ha pubblicato il bando per la concessione di contributi a favore di nuclei familiari che nell’anno 2016 hanno sostenuto canoni di locazione di immobili con un alto grado di incidenza sul reddito.
Testo e relativa documentazione sono scaricabili del sito dell’ente (www.comune.levanto.sp.it) nella sezione “Bandi e concorsi”, presente anche in home page, oppure essere ritirati presso l’ufficio Politiche sociali (tel. 0187.802233 e 0187.802246), che il lunedì e il giovedì, dalle ore 9 alle ore 12, è a disposizione degli utenti anche per informazioni e chiarimenti sulle modalità necessarie per partecipare al bando e che accoglierà le domande fino a lunedì 31 luglio.
Il provvedimento fa parte del complesso delle azioni che il Comune attua da molti anni per sostenere le problematiche delle famiglie che si trovano in condizioni di difficoltà economica e disagio sociale.
“Anche stavolta - spiega l’assessore alle Politiche sociali, Olivia Canzio – l’amministrazione è riuscita a reperire le risorse necessarie per sostenere un settore che, per via della crisi ancora in atto, richiede interventi mirati e periodici che possano alleviare situazioni familiari oggettivamente difficili. Quest’anno, in considerazione del fatto che sono venuti a mancare i trasferimenti che la Regione Liguria in passato aveva destinato attingendo al fondo nazionale per il sostegno alle locazioni, il Comune ha impegnato risorse prelevate direttamente dal proprio bilancio. Avendo stanziato 25 mila euro complessivi nel capitolo che contiene misure di aiuto sia per la Tari che per gli affitti, e avendo speso 8.600 euro per il bando relativo all’esenzione dalla tassa dei rifiuti, abbiamo finanziato il bando sulle locazioni con i rimanenti 16.400 euro: esattamente duemila euro più dei 14.400 dello scorso anno, quando la Regione aveva contribuito trasferendoci 5.600 euro consentendoci di portare la cifra complessiva a 20 mila euro”.
Levanto, 28 giugno 2017