Ti trovi in: Homepage Notizie ⁄  Dettaglio notizia

A Chicco Testa il premio "Montale fuori di casa" per la sezione "Ambiente"

La cerimonia di consegna giovedì 5 agosto al castello medievale

Giovedì 5 agosto, alle ore 21, nel giardino del castello San Giorgio di Levanto, verrà inaugurata la Sezione Ambiente del “Premio Montale Fuori di Casa” con la premiazione di Chicco Testa. Fondatore di Legambiente, di cui poi è stato Segretario nazionale e, successivamente, Presidente nazionale, Testa per due legislature deputato della sinistra, è stato ed è manager di punta di alcune importanti società pubbliche italiane.
L’evento, moderato dalla responsabile della Comunicazione del Premio, Alice Lorgna, si aprirà con i saluti del Sindaco del Comune di Levanto, Luca Del Bello.
A seguire gli interventi della Presidente del Premio, Adriana Beverini, e della Vice Presidente del Premio, Barbara Sussi.
Ad intervistare Chicco Testa e a dialogo con lui ci sarà il Capo della Redazione Cultura del quotidiano “Il Secolo XIX”, Andrea Plebe.
Prima del conferimento del Premio l’attore Roberto Alinghieri leggerà l’Operetta Morale di Giacomo Leopardi "Dialogo della Natura e di un Islandese".
“Testa, anche grazie ai suoi libri - come si legge nella motivazione del Premio - ci ha fatto comprendere che non esiste un solo ambientalismo, perché esso non è una religione e per raggiungere il bene dell'ambiente insieme con quello della specie umana è necessario perseguire il  progresso scientifico ed economico, unico in grado di migliorare l’efficienza energetica, diminuire l’inquinamento atmosferico e garantire ricchezza e benessere per le generazioni future. Il messaggio di Chicco Testa è chiaro ed è lo stesso che fu di Indira Gandhi: “è la povertà il peggiore inquinatore". Ed è proprio questa sua visione laica e pragmatica che ci ha convinto a premiarlo”.
“Il Comune di Levanto - dice il sindaco di Levanto, Luca Del Bello - ha accolto con entusiasmo l’invito a diventare una delle sedi permanenti del Premio (l’unico, in Italia, dedicato ad Eugenio Montale) sia per il prestigio di un evento che ha conquistato una rilevanza internazionale, sia perché lo riteniamo in grado di imprimere un’ulteriore spinta a quella crescita socio-economica e culturale della comunità locale improntata al rispetto e alla fruizione ecosostenibile del territorio che è già valsa al nostro paese l’attribuzione di prestigiosi riconoscimenti nazionali e internazionali”.
A fine serata saranno regalate ai presenti copie del libro di Chicco Testa “Elogio della crescita felice. Contro l’integralismo ecologico” edito da Marsilio , sino ad esaurimento delle stesse.
Il nuovo simbolo del Premio Montale Fuori di Casa che doniamo ai nostri premiati è stato realizzato su idea di Adriana Beverini e progettazione di Alice Lorgna, dall’azienda Superstuff di Milano utilizzando la tecnica del “taglio laser” che permette di tagliare ed incidere il plexiglass.
L’evento è patrocinato da Ministero della Cultura e dalla Regione Liguria e si svolge grazie al contributo del Comune di Levanto e Crédit Agricole.

Sono ancora disponibili alcuni posti. Prenotazione obbligatoria al numero telefonico 0187.808125 (uficio Iat di piazza Cavour).

In caso di condizioni meteo avverse, la premiazione si svolgerà nell’auditorium dell’Ospitalia del mare.


logo del comune di Levanto - versione piccola

Sito ufficiale del Comune di Levanto
Piazza Cavour 1, Levanto (SP)
Tel: 0187 - 80221 Fax 0187 - 802247
P. IVA 00197500119