Ti trovi in: Homepage Notizie ⁄  Comunicati ⁄  Dettaglio notizia

Per le aree verdi una manutenzione quotidiana

Primo passo dell’amministrazione comunale verso una maggiore cura del verde pubblico

Primo passo dell’amministrazione comunale verso una maggiore cura del verde pubblico. La giunta ha infatti affidato un incarico alla ditta levantese “Matbek” per la manutenzione e piccoli interventi di restyling dei giardini pubblici di piazza Staglieno e della nuova passeggiata a mare di Vallesanta, i due spazi verdi più ampi e di maggior prestigio per la cittadina rivierasca, e anche quelli che necessitano di una manutenzione più costante e attuata da personale specializzato. Mentre per i giardini pubblici si tratta di un prolungamento dell’incarico, l’affidamento per Vallesanta è stato fatto ex-novo, e già i giovani addetti della ditta sono intervenuti per alcune ore sulle piante aromatiche autoctone al fine di liberare gli arbusti dall’erba che cominciava a spuntare all’interno delle grandi vasche collocate sul nuovo lungomare. “Come aveva preannunciato il sindaco Moggia in campagna elettorale – spiega il vicesindaco, Luigi Lapucci – è nostra intenzione curare tutti gli aspetti relativi alla manutenzione quotidiana e alla pulizia del paese anche facendo ricorso a risorse esterne al Comune laddove non si riesca ad intervenire con il personale dell’ente”. E la situazione attuale, per quanto riguarda i giardinieri, in una cittadina che vanta un numero considerevole di aree verdi pubbliche, non consente di operare in completa autosufficienza, visto che la forza lavoro consiste di due dipendenti, una persona di una cooperativa locale e due elementi che operano usufruendo di borse lavoro. “La manutenzione effettuata sistematicamente sui giardini di piazza Staglieno dallo scorso anno dalla ditta Matbek ha fornito risultati incoraggianti – continua Lapucci – Quell’area rappresenta oggi il miglior biglietto da visita per il nostro paese. Se l’esperimento che abbiamo esteso a Vallesanta porterà gli stessi risultati e se con le nostre forze non riusciremo a mantenere il paese in condizioni decorose, allora allargheremo il ricorso a risorse esterne anche ad altre aree”. Una soluzione che, oltretutto, come dimostra la “Matbek”, crea occupazione tra i giovani del posto. Lapucci chiude però con un appello ed una promessa: “Purtroppo abbiamo già constatato che ci sono persone che non rispettano le norme di utilizzo dei giardini e della passeggiata, consentendo ai propri cani di rovinare le aiuole e di sporcare la pavimentazione, giocando a calcio o utilizzando panchine ed altre strutture come ostacoli da superare con le mountain-bike. Oltre a creare situazioni di pericolo, questi comportamenti alla lunga distruggono un bene comune di grande valore. Quindi, mentre invito tutti ad usufruire di queste infrastrutture in maniera civile e a segnalare eventuali abusi, preannuncio un maggior controllo del personale della Polizia municipale”. 



logo del comune di Levanto - versione piccola

Sito ufficiale del Comune di Levanto
Piazza Cavour 1, Levanto (SP)
Tel: 0187 - 80221 Fax 0187 - 802247
P. IVA 00197500119