Ti trovi in: Homepage Notizie ⁄  Comunicati ⁄  Dettaglio notizia

Opere pubbliche, i lavori in programma nel 2011

In cantiere anche interventi sul palazzo comunale e nei borghi della vallata

Circa 160 mila euro da investire tra pavimentazioni di strade del centro storico e il rifacimento di una parte della facciata del palazzo municipale di piazza Cavour, ma anche attenzione ai cimiteri frazionali e del capoluogo, un continuo monitoraggio dei versanti a rischio frane e un confronto con gli abitanti dei borghi per attivare interventi infrastrutturali e ritocchi dopo il grande restyling da tre milioni di euro attuato con il progetto “Terre di mare”.
E’ questa la risposta che, in tempi di ristrettezze economiche, il Comune di Levanto intende fornire sul versante degli interventi, con una strategia elaborata dall’assessore ai Lavori pubblici Luca Del Bello insieme alla giunta.
Tra gli interventi di riqualificazione che vedranno la luce nel 2011 figurano la ristrutturazione della pavimentazione di salita San Giacomo, il tipico carruggio che conduce da piazza della Loggia all’oratorio della Costa. Qui, con un intervento da 60 mila euro, sarà possibile ripristinare l’acciottolato e la parte della carreggiata in mattoni.
Poi toccherà al palazzo comunale: con un investimento di circa 100 mila euro si darà corso al rifacimento della facciata lungo via Saragoni.
L’attenzione sui cimiteri (sulle colline di Levanto ne sono collocati ben sei, oltre a quello del capoluogo) si è già manifestata recentemente, in particolare con la costruzione (quasi ultimata) di sei nuovi loculi a Legnaro, e con l’entrata in vigore di un nuovo regolamento cimiteriale che, come sottolinea lo stesso Del Bello, “faciliterà i rapporti tra cittadini e Comune, eliminando molta burocrazia, e ci consentirà di gestire meglio la manutenzione e l’utilizzo delle varie strutture”.
Per il 2012, poi, sono già previsti investimenti per 100 mila euro destinati a riqualificare il cimitero del capoluogo, intervenendo sulle file di loculi più vecchie e soprattutto eliminando le infiltrazioni all’interno della galleria di tombe che corre a fianco dell’entrata lato sud.
Le problematiche dei borghi saranno al centro della programmazione amministrativa, anche attraverso assemblee pubbliche e incontri nei paesini.
Ad esempio, a Groppo - dice Del Bello - si esamineranno con gli abitanti gli interventi da programmare in base alla perizia che il Comune aveva commissionato ad un esperto per risolvere alcuni problemi di irregimentazione delle acque. A Montale e a Chiesanuova si farà il punto sui problemi esistenti e le proposte di intervento. Perché credo che il dialogo con i cittadini sia la via maestra per poter affrontare in modo compiuto le problematiche esistenti”.
Sul versante frane, infine, lunedì 10 gennaio l’assessore parteciperà al vertice convocato in Provincia tra le massime  autorità locali per segnalare con sollecitudine le criticità del territorio levantese.



logo del comune di Levanto - versione piccola

Sito ufficiale del Comune di Levanto
Piazza Cavour 1, Levanto (SP)
Tel: 0187 - 80221 Fax 0187 - 802247
P. IVA 00197500119