Ti trovi in: Homepage Notizie ⁄  Comunicati ⁄  Dettaglio notizia

Musicanova riconosciuto gruppo d'interesse comunale

Parteciperà alle celebrazioni per l'anniversario dell'Unità d'Italia

Il consiglio comunale di Levanto ha riconosciuto il sodalizio musicale “Musicanova”, diretto dal maestro Aldo Viviani, “gruppo d’interesse comunale” per le celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia.
La decisione è stata presa nel corso dell’ultima seduta dell’assemblea, e ottempera alle disposizioni emanate dal Ministero per i beni e le attività culturali, finalizzate a creare una sorta di registro dei gruppi di musica popolare e amatoriale riconosciuto “di interesse nazionale” da parte del Consiglio dei ministri.
Nell’ambito delle celebrazioni nazionali, i Comuni che hanno inviato la segnalazione richiesta avranno la possibilità di allestire uno spazio espositivo presso il “Museo delle arti e delle tradizioni popolari” di Roma.
Il Ministero riconosce infatti questi gruppi come “espressione culturale tipica dei territori e bacini di aggregazione sociale e culturale che favoriscono relazioni tra diverse generazioni, sviluppano le attitudini alla conoscenza e all’esecuzione musicale, avvicinano un ampio pubblico alla fruizione della musica colta e valorizzano la ricca tradizione locale e regionale e le vocazioni presenti sul territorio nazionale”.
Nella motivazione della sua scelta, il consiglio comunale spiega che il gruppo “Musicanova” “opera sul territorio comunale senza scopo di lucro, promuove una meritoria attività culturale in favore della gioventù, partecipa a manifestazioni e avvenimenti sociali, ed esercita un’azione di tutela e custodia del patrimonio socio-culturale locale”.
Il sodalizio levantese ha iniziato la sua attività nel 1988. Diviso nelle quattro voci tradizionali (soprano, contralto, te¬nore e basso), esegue brani polifonici e di tradizione popo¬lare che spaziano dal Medioevo all'epoca contemporanea.
Il gruppo organizza una serie di attività volte alla conoscenza ed alla diffusione della musica vocale e strumentale. In particolare:
- cura lo studio della teoria musicale e della tecnica vocale;
- collabora con le associazioni locali per diffondere la conoscenza dell'opera lirica;- organizza concerti e scambi con formazioni corali italiane e straniere;
- organizza la “Rassegna corale levantese” (giunta nel 2010 alla 17^ edizione)  e la “Rassegna organistica levantese” (quest’anno festeggerà il decennale).
In occasione delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, “Musicanova” ha in programma uno spettacolo imperniato sulla musica popolare del periodo compreso tra il Risorgimento e la prima guerra mondiale.



logo del comune di Levanto - versione piccola

Sito ufficiale del Comune di Levanto
Piazza Cavour 1, Levanto (SP)
Tel: 0187 - 80221 Fax 0187 - 802247
P. IVA 00197500119