- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
La Levante Multiservizi srl in cerca di soci privati. Rettificato il disciplinare
Pubblicato il bando (con il disciplinare di gara rettificato) per la cessione del 40% delle quote societarie dell'ex "Azienda Speciale".
In allegato la rettifica.Il Sindaco Moggia: "Una trasformazione imposta dalla legge. Ora spazio agli imprenditori, ma il Comune manterrà la maggioranza azionaria e la regia dello sviluppo strategico del fronte a mare levantese"
Con la pubblicazione, nella giornata di giovedì 24 febbraio, del bando per la cessione a soci privati del 40% delle azioni della “Levante Multiservizi srl”, si avvia a completamento la trasformazione dell’ex Azienda Speciale Levanto nel nuovo soggetto che, in ottemperanza alle disposizioni di legge, opererà sul fronte a mare levantese sia come titolare delle concessioni demaniali marittime che come gestore dei servizi ad esse connessi e dei parcheggi pubblici.
Il bando, che è assoggettato al principio di evidenza pubblica ed è scaricabile dal sito internet del Comune (www.comune.levanto.sp.it) nella sezione “Bandi e concorsi”, prevede che le offerte siano presentate entro il prossimo 27 aprile, dopodiché, allo scadere dei termini, verrà costituita la commissione che dovrà esaminare le offerte e premiare quella giudicata “economicamente più vantaggiosa”.
Un termine, quest’ultimo, che, in realtà, non fa riferimento ad una valutazione meramente economica, ma che porterà a privilegiare l’offerta economicamente più appetibile nell’ambito di una proposta di gestione qualitativamente alta dei servizi erogati. L’obiettivo dell’amministrazione comunale è giungere prima dell’inizio dell’estate al varo della società nel suo assetto definitivo, con il 60% delle azioni in carico al Comune di Levanto e il restante 40% in mano ai privati.
Con la trasformazione (avvenuta entro la fine del 2010) della “Speciale” in “Levante Multiservizi srl” (società attualmente a partecipazione esclusivamente pubblica), il conferimento del personale della “Speciale” al nuovo soggetto e l’affidamento della sua guida all’ex presidente della “Speciale”, Vittorio Tuvo, in qualità di amministratore unico, la “Multiservizi” è già operativa.
L’ingresso dei privati porterà ad un Consiglio di amministrazione composto da tre membri: un presidente ed un consigliere nominati dal sindaco, e un amministratore delegato indicato dal socio di minoranza.
“Ci eravamo dati come termine, peraltro non vincolante, per la pubblicazione del bando il 31 gennaio – spiega il sindaco, Maurizio Moggia – ma abbiamo preferito approfondire ogni aspetto della questione per tutelare tutte le parti. La trasformazione, con l’ingresso del socio privato in una percentuale almeno del 40% delle quote, era un obbligo di legge, e noi le leggi le rispettiamo anche quando non le condividiamo. Riteniamo comunque imprescindibile il mantenimento in mano pubblica della strategia di sviluppo del fronte a mare, che rappresenta una risorsa determinante per il nostro paese. Per questo, così come abbiamo fatto con la “Levanto Waterfront” nella trasformazione dell’ex viadotto ferroviario, opereremo dedicando l’attenzione che meritano anche agli aspetti economici relativi alla valorizzazione e alla produttività dei beni, delle infrastrutture e dei servizi territoriali. In questo senso abbiamo redatto un bando che premia la qualità”.