Ti trovi in: Homepage Notizie ⁄  Comunicati ⁄  Dettaglio notizia

Comune promosso in politica ambientale, ottenuta la certificazione Iso 14001

Dopo circa due anni di duro lavoro il Comune di Levanto ha ottenuto la certificazione di conformità del proprio sistema di gestione ambientale alla norma “Iso 14001 – Edizione 2004” rilasciata dalla “Sgs Italia spa” di Milano.

Dopo circa due anni di duro lavoro, con interventi sugli edifici di proprietà per innalzare i livelli di sicurezza e la messa a punto di procedimenti corretti e comportamenti virtuosi, puntualmente sottoposti a verifiche ispettive, il Comune di Levanto ha ottenuto la certificazione di conformità del proprio sistema di gestione ambientale alla norma “Iso 14001 – Edizione 2004” rilasciata dalla “Sgs Italia spa” di Milano.

Dopo circa due anni di duro lavoro, con interventi sugli edifici di proprietà per innalzare i livelli di sicurezza e la messa a punto di procedimenti corretti e comportamenti virtuosi, puntualmente sottoposti a verifiche ispettive, il Comune di Levanto ha ottenuto la certificazione di conformità del proprio sistema di gestione ambientale alla norma “Iso 14001 – Edizione 2004” rilasciata dalla “Sgs Italia spa” di Milano.
Pur non essendo un obbligo per gli enti locali, la certificazione rappresenta il naturale obiettivo per un’amministrazione, come quella levantese, che ha da tempo individuato nelle politiche ambientali il motore di quello sviluppo socio-economico improntato all’alta qualità della vita e alla fruizione sostenibile del territorio in funzione turistica.
“Il lungo e articolato percorso che ci ha condotto alla certificazione ambientale, e che è stato compiuto con la consulenza della società spezzina “Gesta” – spiega l’assessore Paolo Lizza, che in qualità di responsabile dell’Ambiente nella passata amministrazione ha seguito tutte le fasi del progetto – ci ha fornito la possibilità di avere un quadro chiaro delle problematiche ambientali presenti sul nostro territorio e poter così avviare una programmazione per giungere in tempi brevi alla loro soluzione”.
Per raggiungere l’importante obiettivo si è intervenuti su tutti gli immobili e le infrastrutture di proprietà comunale: il palazzo municipale di piazza Cavour, gli edifici scolastici, la palestra del complesso di via Martiri della Libertà, lo stadio Moltedi, l’ecocentro di Mereti, gli stabilimenti balneari e le spiagge gestite dall’Azienda speciale, la piscina del Casinò, l’area nautica di Vallesanta, la mensa scolastica e il sistema fognario e delle acque bianche.
“L’ottenimento di questo importante risultato, insieme al prestigioso premio assegnato a luglio da Legambiente a Levanto come il comune che in Italia nel 2009 ha riciclato la maggior quantità di carta e cartone (72 kg per abitante), devono stimolarci migliorare ancora e a rilanciare con rinnovato entusiasmo la cultura del buon vivere e dell’alta qualità della vita: quella cultura che da circa un decennio promuoviamo anche all’interno dell’associazione Città Slow”.
Con il nuovo mandato amministrativo, Lizza, pur rimanendo in giunta, ha passato il testimone delle Politiche ambientali al vicesindaco, Gino Lapucci, con il quale condivide la strategia da attuare, peraltro messa nero su bianco nel programma elettorale della seconda amministrazione Moggia.
“Dobbiamo costruire le due arterie stradali che, aggirando il centro, ci consentiranno di liberarlo definitivamente e per tutto l’anno dalle auto; realizzare il depuratore per poterci fregiare anche della Bandiera Blu e potenziare ulteriormente la raccolta differenziata per allinearci nel 2012 ai parametri (il 65%) fissati dalla legge – dicono i due amministratori – Ma occorre anche concentrare l’attenzione sulle attività complementari al turismo balneare, come l’escursionismo lungo i sentieri della vallata e il surf. Senza trascurare di fornire risposte concrete alle esigenze dei giovani puntando sui contenuti e rifiutando l’equazione ‘caos uguale divertimento’, in modo da raggiungere quell’equilibrio indispensabile per una cittadina che vuole proporre un’offerta turistica che accontenti anche chi è alla ricerca di tranquillità”.



logo del comune di Levanto - versione piccola

Sito ufficiale del Comune di Levanto
Piazza Cavour 1, Levanto (SP)
Tel: 0187 - 80221 Fax 0187 - 802247
P. IVA 00197500119