- PNRR
- Calcolo IUC 2023
- Portale trasparenza TARI
- Imposta di soggiorno
- Piano comunale di protezione civile
- Amministrazione Trasparente
- PEC
- Albo pretorio
- Organizzazione
- Atti Amministrativi
- Uffici
- Contatti
- ZTL Traffico e sosta
- Modulistica On Line
- Bandi e Concorsi
- Bandi di gara e contratti
- Servizi al cittadino
- Pianificazione e governo del territorio - Informazioni ambientali
- Notizie
- Società partecipate
- Mappe
- servizi sul territorio
- Servizi turistici
- Manifestazioni
- Storia e arte
- Progetti e studi
- Albo delle associazioni
- Links
- Elenco Siti Tematici
- Protezione dati personali - Privacy
- Note legali
- Adempimento Legge 190/2012
- Servizi pubblici a rilevanza economica
- Certificazione Emas
Levanto
un'emozione per ogni stagione
Le spiagge incontaminate, i sentieri nel verde del Parco nazionale delle Cinque Terre, le acque cristalline e i ricchi fondali dell’Area marina protetta fanno di Levanto il luogo ideale per chi ama la natura e apprezza la cura dell’ospitalità e la tradizione eno-gastronomica di una comunità che si offre al visitatore con un volto diverso per ogni stagione.
24/06/2010 - Riapre la scuola estiva
Riapre i battenti lunedì 5 luglio la scuola estiva per i bimbi dai 3 agli 11 anni.
Riapre i battenti lunedì 5 luglio la scuola estiva per i bimbi dai 3 agli 11 anni. L’iniziativa, curata dalla cooperativa sociale “Gulliver” di Borghetto Vara con il patrocinio del Comune di Levanto, sarà ospitata all’interno delle aule della scuola materna di corso Roma.
La scuola resterà aperta dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.45 alle ore 15.45. I bimbi avranno quindi la possibilità di pranzare nelle aule grazie al servizio di cucina effettuato dal personale della mensa del Comune.
L’attività proseguirà fino al 3 settembre e si articolerà su un programma didattico-ludico finalizzato all’inserimento sociale dei bimbi, al sostegno scolastico per i compiti estivi, all’aiuto nell’apprendimento, al supporto alle famiglie con i genitori che lavorano.
L’attività verrà svolta anche all’interno di laboratori creativi di pittura, musica, recitazione e lettura, e naturalmente non mancheranno le uscite in spiaggia.
Il costo mensile è di 285 euro per bambino (180 euro per ogni altro bimbo appartenente allo stesso nucleo familiare), ma sono anche possibili le iscrizioni alla singola settimana (110 euro), alla giornata (20 euro) e addirittura ad ore (8 euro per ogni ora).
Per il pranzo è previsto invece un costo mensile forfetario di 25 euro.
Per informazioni ed iscrizioni è possibile contattare l’ufficio servizi sociali del Comune (0187 – 802233 / 802246) il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10 alle 12.